Blog

MDM Interni / Consigli di Arredamento  / Bonus Mobili valido anche per il 2018

Bonus Mobili valido anche per il 2018

Il Bonus Mobili, riferito all’acquisto di arredi ed elettrodomestici in calsse non inferire ad A+ (A per i forni) volti ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, è stato prorogato per tutto il 2018.

Dunque possibile ottenere una detrazione Irpef del 50% su un tetto massimo di spesa di 10.000 euro,  in caso di ristrutturazioni edilizie. A tale proposito è necessario che la data dell’acquisto dei mobili sia successiva a quella dell’inizio dei lavori. Per tutti gli interventi che non necessitano di comunicazione o titoli abilitativi sarà sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Il Bonus Mobili è valido sia sulle singole unità immobiliari residenziali sia su parti comuni di edifici residenziali, quindi tutti possono usufruirne.

Secondo quanto stabilito dal documento del 2017, la detrazione interessa l’acquisto di diverse tipologie di mobili nuovi di fabbrica. Dunque l’arredamento usato e di antiquariato sono automaticamente sclusi. Comprende invece:

  • Mobili tradizionali nuovi: tutto l’arredamento che interessa la zona cucina, soggiorno, bagni e camere da letto.
  • Elettrodomestici purchè in classe energetica non inferiore ad A+ o A se si tratta di forni.
  • Complementi di arredo: come gli apparecchi per l’illuminazione delle stanze a patto che risultino necessari alle opere di ristrutturazioni.

La lista  completa degli elettrodomestici inclusi nella misura 2017 è la seguente:

  • Frigoriferi, congelatori e altri grandi elettrodomestici utilizzati per la refrigerazione, la conservazione e il deposito di alimenti.
  • Lavatrici.
  • Asciugatrici.
  • Lavastoviglie.
  • Apparecchi di cottura come forni, piastre elettriche, forni a microonde e altri elettrodomestici utilizzati per la cottura e l’ulteriore trasformazione di alimenti.
  • Stufe elettriche e altri apparecchi elettrici per il riscaldamento delle stanze, dei letti.
  • Radiatori elettrici.
  • Mobili per sedersi.
  • Ventilatori elettrici e altri apparecchi per il condizionamento dell’ambiente domestico.
  • Tutti gli apparecchi per la ventilazione, l’estrazione d’ario e il condizionamento.

Al fine di avere accesso alla detrazione è necessario che i mobili o gli elettrodomestici siano stati acquistati effettuando il pagamento tramite bonifico, carta di credito o debito. Non è consentito effettuare il pagamento tramite assegni, contanti o altri mezzi.

In caso di eventuali controlli previsti dall’Agenzia delle Entrate per coloro che hanno richiesto e ottenuto l’agevolazione, è necessario conservare i seguenti documenti:

  • Ricevuta di bonifico.
  • Ricevuta di avvenuta transazione (per i pagamenti tramite carta di debito o credito).
  • Documentazione di addebito sul conto corrente. 
  • Fatture di acquisto.

Bonus Mobili per l’anno 2018 sarà dichiarato ufficialmente in vigore insieme alla Manovra 2018, alla fine di questo 2017.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere il documento fornito dall’Agenzia delle Entrate relativo al Bonus Mobili 2017, scaricabile cliccando al seguente link:

No Comments

Post a Comment

1 × uno =